Prima SquadraAcr Messina-AZ Picerno: giusto pareggio

Acr Messina-AZ Picerno: giusto pareggio

Va in scena al Franco Scoglio la sfida tra Messina e Picerno, conclusa senza reti. Continua la striscia di risultati positivi per Simone Banchieri sulla panchina giallorossa, con 5 punti in 3 partite (1 vittoria e 2 pareggi). Indisponibili per squalifica Lia e Petrucci, gli infortunati Marino, Dell’Aquila, Chiarella e Ingrosso, non al top De Sena, comunque convocato. Viste queste assenze Banchieri passa al 4-3-3. Porta difesa da Krapikas, difesa a 4 formata da 2 neo-acquisti, Haveri e Gelli, ad affiancare il difensore ex Trapani, Dumbravanu, sulla destra scende in campo Gyamfi. A centrocampo confermati Buchel, Crimi e Garofalo.In attacco confermati anche Luciani e Tordini, con la novità Vicario che fa il suo esordio in maglia biancoscudata. Picerno che schiera Franco e Manetta (sommerso da fischi e contestazioni), in panchina invece Salvo.La cronacaMatch che inizia, la prima occasione al 6’ è per il Messina con Garofalo che cambia lato per Tordini, stop e tiro per l’ex Lecco, blocca Summa. Pochi secondi dopo i lucani si fanno vedere dalle parti di Krapikas, palla arretrata di Petito per Volpicelli, tiro centrale bloccato in due tempi dal portiere lituano. Al 9’ Vicario imbuca per Luciani che mette alta la chance dell’1-0, sprecando una seria opportunità di passare in vantaggio. Al minuto 16’ cross di Garofalo per Luciani, incornata che non impensierisce il portiere ospite. Al 20’ Energe, ci prova da fuori e trova la risposta di Krapikas, che mette in calcio d’angolo. Al 25’ cross di Pagliai, colpisce al volo col mancino, che sbatte sulla mano di Gyamfi, arbito che assegna un calcio di rigore a favore dei lucani. Dagli 11 metri si presenta Volpicelli, che viene neutralizzato da Krapikas; secondo rigore parato in questa stagione per l’ex Spezia e Cerignola. Al 28’ ancora Volpicelli pericoloso, trova Bernardotto in area che mette in rete, era però in posizione di fuorigioco, resta sullo 0-0 il risultato. Al 40’ traversone di Gyamfi, Summa respinge coi pugni, raccoglie Crimi che la mette alta e lamenta al direttore di gara un tocco di mano in area di rigore. Al 45’ Tordini batte basso sul primo palo il calcio d’angolo, colpisce col destro Garofalo che centra la traversa, va vicino al secondo gol consecutivo dopo il gol del 2-1 contro il Latina l’ex Virtus Francavilla. Termina senza reti il primo tempo. Al 47’ Vicario porta via il pallone a Nicoletti, l’olandese mette un cross basso, velo di Luciani, non riesce a colpire il pallone Crimi. Al 50’ tiro-cross a rientrare di Buchel su punizione, Bernardotto anticipa Summa e mette in calcio d’angolo. Al 60’ da calcio d’angolo il numero 9 del Picerno incorna, brivido per il Messina.Al 72’ Guerra tenta un cross arretrato per Pagliai, tiro centrale che viene bloccato da Krapikas. Al minuto 87’ calcio d’angolo battuto da Franco per il Picerno, Manetta svetta su Gyamfi e colpisce la traversa, andando a un passo dal gol dell’ex. L’ultima occasione della gara ce l’ha De Sena, che tenta il colpo di testa sul cross di Garofalo, tiro centrale bloccato dal portiere ospite. Biancoscudati che escono dal San Filippo conquistando un punto.Nelle prossime quattro partite il Messina dovrà affrontare quattro squadre di alta classifica: prima il Benevento in trasferta, poi il Trapani in casa, a seguire il Monopoli in trasferta e per finire l’Avellino al Franco Scoglio. Andrea Mastroeni
QUICK CONTACT INFO

Meet your new team leader, Top Scorer! Create your NFL or sports website, win the online sports game and dominate your competition.

b Monday-Friday: 9am to 5pm;

Satuday: 10am to 2pm